Energia elettrica: cosa sono le perdite di rete

distribuzione-elettricità

L’energia elettrica è importantissima nella nostra società moderna: dal riscaldamento delle nostre case all’alimentazione delle aziende, oramai è diventata una risorsa essenziale. Tuttavia, nel corso della sua distribuzione attraverso la rete elettrica, una parte di questa preziosa risorsa si disperde sotto forma di perdite di rete. In questo articolo andremo a vedere cosa sono queste ultime e qual è il loro impatto sul sistema elettrico.

Cos’è, come si verifica e quali sono le cause di una perdita di energia

Le perdite di rete (perdite di trasmissione, di energia o perdite di distribuzione) si presentano come una dispersione di energia elettrica sotto forma di calore. Queste perdite si verificano durante il percorso dalla centrale elettrica al punto di utilizzo finale e durante i processi di trasformazione dell’energia. Le principali cause sono:

  • Resistenza naturale dei cavi e dei componenti elettrici utilizzati nelle linee di trasmissione e distribuzione.
  • Eventi atmosferici estremi che possono danneggiare le infrastrutture elettriche.

Quali sono le conseguenze delle perdite di rete

Le perdite di energia, se particolarmente elevate, possono causare una notevole instabilità nella rete elettrica. Questa instabilità può comportare interruzioni del servizio e, in alcuni casi, anche prolungati blackout. Oltre a queste problematiche, che ovviamente vengono risolte tempestivamente dagli addetti ai lavori, una perdita di rete può scaturire uno spreco di energia che a sua volta determina la necessità di produrne altra. Questo contribuisce all’aumento dei costi per la produzione di energia elettrica e delle spese per i consumatori finali, ma anche ad un incremento delle emissioni di gas serra e dell’inquinamento atmosferico.

Fortunatamente, non è impossibile ridurre le perdite di rete. Con questo intento, le realtà produttrici di energia si impegnano costantemente per migliorare l’efficienza del sistema elettrico, ad esempio usando trasformatori più efficienti ed implementando cavi a bassa resistenza. Utilizzano altresì moderne tecnologie di monitoraggio e controllo, che aiutano ad ottimizzare il flusso di energia, e non sottovalutano la manutenzione preventiva regolare. Tutto questo può ridurre le perdite di rete e tutte le conseguenze che esse possono comportare.