In un mondo sempre più sensibile all’ambiente e alla sostenibilità, ridurre i consumi di gas è diventato un obiettivo importante per molte aziende e non solo. Impegnarsi in questo senso si presenta come un’azione ecologica che può anche avere un impatto significativo sulle bollette. Qui di seguito troverete alcuni utili consigli che vi aiuteranno a risparmiare denaro e a salvaguardare l’ambiente durante tutto l’anno.
Come ridurre i consumi in inverno
In inverno, quando la temperatura esterna scende, spesso si tende ad elevare il riscaldamento, causando un aumento dei consumi di gas. Fortunatamente, esistono alcune semplici strategie da prendere in considerazione al fine di ridurre i consumi di gas. Eccole qui di seguito.
- Regolare con attenzione la temperatura del termostato: abbassare di un grado la temperatura rispetto alla solita può ridurre il consumo di gas del 5-10%.
- Controllare la tenuta delle finestre e delle porte, evitando fughe di calore.
- Migliorare l’isolamento delle pareti e del tetto del proprio immobile.
Come ridurre i consumi di gas in estate e nelle altre stagioni
In estate l’uso del gas è legato principalmente alla preparazione dei cibi e alla produzione di acqua calda sanitaria. Per ridurre i consumi di gas in estate, le soluzioni da attuare sono le seguenti:
- Utilizzare l’acqua calda solo quando è effettivamente necessario.
- Ridurre la temperatura della caldaia oppure utilizzare apparecchiature elettroniche a basso consumo, come scaldabagni solari o sistemi di raffreddamento evaporativi.
- In cucina si dovrebbero usare i fornelli con attenzione, ovvero considerando le dimensioni del pentolame utilizzato. Si dovrebbero altresì utilizzare i coperchi per evitare dispersioni di calore e ridurre i tempi di cottura.
Questi suggerimenti sono utili anche durante la mezza stagione, e quindi nei periodi in cui le temperature sono miti. Durante tutto l’anno è importante occuparsi della regolare manutenzione degli impianti di riscaldamento, in modo da assicurarsi che siano efficienti e funzionino correttamente e senza sprechi. Con questi semplici accorgimenti, è possibile ridurre i consumi di gas durante tutto l’anno, risparmiare denaro e contribuire alla salvaguardia del Pianeta in qualunque contesto lavorativo e domestico.