Fino al 21 maggio 2023 sarà possibile recarsi all’Orangerie della Villa Reale di Monza per ammirare le opere della mostra I Macchiaioli. Si potrà anche scoprire di più su uno dei movimenti artistici più apprezzati risalenti alla seconda metà dell’Ottocento.
Le opere da apprezzare
La rivoluzione macchiaiola portò notevoli novità in Europa, facendo scoprire meglio le numerose tecniche protagoniste dell’arte en plein air. Grazie alla mostra I Macchiaioli si potrà ripercorrere quel periodo ammirando ben 90 opere in prestito da collezioni private. Molte delle opere arrivano anche da istituzioni pubbliche tra cui la Galleria d’Arte Moderna di Milano, il Palazzo Foresti di Carpi, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano e la Fondazione Cariparma di Parma.
Gli autori che spiccano all’interno dell’esposizione sono numerosi. Tra questi sono presenti i principali attori di questo movimento che hanno favorito l’evoluzione che ha portato alla nascita della moderna pittura italiana. La mostra si presenta come un vero e proprio percorso studiato per offrire ai visitatori la possibilità di “immergersi in un momento storico e culturale molto vivace”, come afferma uno dei curatori.
La visita alla mostra I Macchiaioli
Per visitare la mostra I Macchiaioli è possibile recarsi all’Orangerie della Villa Reale di Monza situata in Viale Brianza. L’esposizione è visitabile fino al 21 maggio 2023, dal mercoledì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19, e il sabato, la domenica e i festivi dalle ore 10 alle ore 20. Si possono trovare ulteriori informazioni direttamente sul sito Reggiadimonza.it.