Al momento, nel nostro Paese esistono due tipologie di mercato: quello tutelato e il mercato libero. Questa situazione, tuttavia, è destinata a permanere ancora ben poco, pur se con un anno di ritardo rispetto alla data comunicata inizialmente. A decorrere da luglio 2020, il mercato tutelato scomparirà per sempre. In ottemperanza alla legge sulla concorrenza n°124/17, rimarrà infatti in essere il solo mercato libero.
Il mercato tutelato è stato istituito in via temporanea e garantito da alcune società di vendita e da alcune imprese distributrici, per dare tempo ai clienti del mercato tutelato, di poter scegliere con calma il loro nuovo fornitore del mercato libero. Entro poco più di un anno però, questo tempo scadrà e si dovrà prendere una decisione allineandosi alle nuove normative vigenti e stipulando un nuovo contratto di fornitura per il gas e l’energia elettrica con un fornitore appartenente all’unico mercato che rimarrà in vigore.
È meglio il mercato libero o il mercato tutelato?
Per passare al mercato libero, non ci saranno disagi da parte dell’utente: nessun costo da sostenere, nessuna interruzione dei servizi o interventi tecnici da effettuare. Il mercato libero inoltre vanta tariffe più convenienti, includendo anche servizi aggiuntivi, iniziative fedeltà e sconti che nel mercato tutelato non esistevano.
Da sempre, infatti, le tariffe del mercato tutelato subiscono cambiamenti con cadenza trimestrale, poiché risentono dell’oscillazione dei prezzi, dovuta alle variazioni della domanda e dell’offerta del mercato. Con il mercato libero queste variazioni non esisteranno più. Tra l’altro, i prezzi dei fornitori del libero mercato sono bloccati al momento della stipula del contratto con il cliente.
Le tariffe a confronto
Andando a confrontare un’utenza con consumi analoghi nei due differenti mercati, si è potuto notare un risparmio che può arrivare fino a 250 euro per i clienti del mercato libero. A differenza del mercato tutelato che non lo permetteva, i clienti potranno anche scegliere lo stesso fornitore sia per l’energia che per quanto riguarda il gas.
Chi desidera ulteriori indicazioni o ha la necessità di ottenere altri approfondimenti in materia, può contattare in nostro numero verde per ottenere una consulenza personalizzata e senza impegno. Potrete inoltre consultare le nostre offerte, che di certo non vi deluderanno… Ne siamo sicuri al 100%!